GRAN FINALE DEL FESTIVAL CON CHAPLIN E KEATON ACCOMPAGNATI DALL’ORCHESTRA
NELL’ULTIMA GIORNATA ANCHE MA L’AMOR MIO NON MUORE! DI MARIO CASERINI, CON LYDA BORELLI E MARIO BONNARD
IL MIO PIU GRANDE BLUFF CON MARLENE DIETRICH NEL CAST CHIUDE LA RETROSPETTIVA DEDICATA A HARRY PIEL
IL PREMIO JEAN MITRY 2023 ALLE STORICHE DEL CINEMA NATALIA NOUSSINOVA E HEIDE SCHLÜPMANN
La cerimonia al Teatro Verdi di Pordenone
nell’ambito delle Giornate del Cinema Muto.
Dal 2017 il premio è sostenuto dalla Fondazione Friuli.
LA DIVA DEL MUTO MAE MURRAY È CIRCE LA MAGA NEL FILM RITROVATO ALLA CINETECA DI PRAGA
DALLA CINETECA DI TOLOSA LO STRAORDINARIO DOCUMENTO HARLEM SKETCHES, SULLA VITA DEI NERI DI HARLEM DURANTE LA GRANDE DEPRESSIONE
NELL’OMAGGIO A SONIA DELAUNAY ANCHE BALLET MÉCANIQUE DI FERNAND LÉGER
A PORDENONE IL FILM DI LOUIS FEUILLADE VENDEMIAIRE, ALLEGORIA DEL VINO COME FONTE DI VITA
LE DOLOMITI NEL FILM DI ARNOLD FANCK LA MONTAGNA DEL DESTINO
L’ARTE DEI COSTUMI NEL CINEMA MUTO: LA CONFERENZA DI BETH WERLING, INTRODOTTA DA DEBORAH NADOOLMAN LANDIS, SUGLI ABITI DI SCENA DI MARY PICKFORD
L’EVENTO SPECIALE DEL MERCOLEDÌ È HINDLE WAKES, CAPOLAVORO DEL MUTO INGLESE CON LA MUSICA DI MAUD NELISSEN
NELL’AMBITO DELL’OMAGGIO A SONIA DELAUNAY VIENE PRESENTATO LE VERTIGE DI MARCEL L’HERBIER E, PER I FILM DEL CANONE, LA STRADA DI KARL GRUNE
GLI INCONTRI CON L’AUTORE DI MERCOLEDI 11 OTTOBRE DEDICATI ALLE EDIZIONI ITALIANE
CARLO GABERSCEK PRESENTA VAJONT 60, IL DVD EDITO DALLA CINETECA DEL FRIULI IN OCCASIONE DEL 60° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA
IN PRIMA MONDIALE A PORDENONE L’AMAZZONIA DEL 1918 NEL DOCUMENTARIO RISCOPERTO AMAZONAS, MAIOR RIO DO MUNDO
IL FILM DI JACQUES DE BARONCELLI PÊCHEUR D’ISLANDE
TRATTO DAL ROMANZO DI PIERRE LOTI
AMAZONAS, MAIOR RIO DO MUNDO
LO STRAORDINARIO RITROVAMENTO DEL PRIMO LUNGOMETRAGGIO GIRATO IN AMAZZONIA PRESENTATO IN PRIMA MONDIALE
ALLE GIORNATE DEL CINEMA MUTO DI PORDENONE
A PORDENONE TORNA A BRILLARE LA STELLA DI WILLIAM WYLER CON HELL’S HEROES (EROI DEL DESERTO)
SI CONCLUDE L’OMAGGIO AL DIVO DEL WESTERN HARRY CAREY MENTRE
PARTONO LA RETROSPETTIVA DEDICATA A HARRY PIEL E L’OMAGGIO A SONIA DELAUNAY
PER LO SLAPSTICK SONO DI SCENA SYD CHAPLIN, MARCEL FABRE
E EMIL ARTUR LONGEN