LA PRIMA VOLTA DI STANLIO E OLLIO
DUCK SOUP DI FRED GUIOL E LEO McCAREY NEL NUOVO RESTAURO
ALLE GIORNATE DEL CINEMA MUTO DI PORDENONE
ALLEGRA SFILATA DI STAR
CON MARION DAVIES, LÉONTINE E LE ALTRE
IL CAPOLAVORO PERDUTO CINESE FEN DOU PROTAGONISTA DEL LUNEDÌ DEL FESTIVAL
PRIMA DELLA RIVOLUZIONE
FEN DOU, LA LOTTA, UN CAPOLAVORO PERDUTO DEL CINEMA CINESE DEL 1932 RISCOPERTO ALLE GIORNATE DEL CINEMA MUTO
IL RAPPORTO CON LA STORIA AL CENTRO DI MOLTI FILM DELLA GIORNATA
MISTINGUETT, LA REGINA DEL MUSIC-HALL PARIGINO E L’ICONA WESTERN WILLIAM S. HART ALLE GIORNATE DEL CINEMA MUTO DI PORDENONE
PROSEGUE ANCHE LA RASSEGNA SULLO SLAPSTICK EUROPEO E IN SERATA SI VEDRANNO I PRIMI FILM DALL’ESTONIA.
I “COLPI DI NOTE” DEI RAGAZZI DELLE SCUOLE DI PORDENONE ACCOMPAGNANO LE COMICHE CON BABY PEGGY E LE SIMPATICHE CANAGLIE.
“IL MONELLO” DI CHAPLIN CON L’ACCOMPAGNAMENTO ORCHESTRALE APRE LA 38a EDIZIONE DELLE GIORNATE DEL CINEMA MUTO
NEL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA ANCHE LA COMICITÀ DI MAX LINDER, LA STAR FRANCESE SUZANNE GRANDAIS, IL MAESTRO DEL MELODRAMMA JOHN M. STAHL E LA PUBBLICITÀ SCANDINAVA NELL’ERA DEL MUTO
REGINALD DENNY PROTAGONISTA DELLA PRE-APERTURA DELLE GIORNATE EDIZIONE 2019
LA COMMEDIA AMERICANA WHAT HAPPENED TO JONES, CON REGINALD DENNY, DEFINITA ALLA SUA USCITA “UNA MINIERA DI RISATE”, SARÀ ACCOMPAGNATA DAL VIVO DALLA ZERORCHESTRA CON LA PARTITURA DI JURI DAL DAN
OMAGGIO AI 120 ANNI DI ALFRED HITCHCOCK
IN THE LODGER, EVENTO DI CHIUSURA DEL FESTIVAL,
TUTTI I TEMI E LE OSSESSIONI DEI GRANDI CLASSICI DI HITCHCOCK