AU MUSIC-HALL
(En el café concierto)
? (FR 1907)
Au Music-Hall contiene un nesso curioso e profetico tra Max Linder e Charles Chaplin, nessuno dei quali era un nome familiare al pubblico quando questo film fu distribuito nel 1907. Linder era allora semplicemente un valido attore a contratto con la Pathé: sarebbero passati altri due anni prima che egli mettesse completamente a punto il personaggio di “Max”. Chaplin sarebbe giunto alla notorietà nel music hall solo nel 1908, come giovane star degli Speechless Comedians di Fred Karno.
Il nesso tra i due è costituito dallo sketch di maggior successo di Karno, Mumming Birds, frettolosamente allestito per una matinée speciale nel 1904 e poi sviluppato con i successivi titoli di Twice Nightly (“Due volte ogni sera”, che risultò equivoco sui manifesti) e A Stage Upon a Stage. L’ambientazione è il palcoscenico di un music-hall, sul quale si avvicenda una successione di artisti sempre più catastroficamente inetti, che subiscono i fischi, le urla e le aggressioni degli spettatori dei palchi ai due lati della scena. Il ruolo principale, quello dell’elegantone ubriaco nel palco in basso a sinistra, fu interpretato di volta in volta da tutte le star della compagnia di Karno, tra cui Charles e Sydney Chaplin e Stan Laurel (con il nome di Stanley Jefferson). Lo sketch ebbe enorme successo negli Stati Uniti, e fu certamente rappresentato anche a Parigi. Au Music-Hall è uno spudorato plagio di Mumming Birds, e Karno intentò subito un’azione legale contro la Pathé; vinse, ma si lamentò che il risarcimento ottenuto non giustificava la fatica dell’azione legale.
Nell’autunno del 1908 lo stesso Chaplin recitò in Mumming Birds a Parigi. Avrebbe successivamente immortalato la sua interpretazione in questo ruolo nel film da lui girato nel 1915 per la Essanay, A Night at the Show, che conserva l’idea centrale dello sketch ma allarga l’azione e gli affida un secondo personaggio, Mr. Pest, uno spettatore sbronzo seduto in galleria. Il ventiquattrenne Linder, però, era arrivato prima di lui.
David Robinson
regia/dir: ?.
cast: Max Linder.
prod: Pathé Frères.
copia/copy: incomp., DCP, 5′ (da/from 35mm, 101 m., 16 fps); did./titles: SPA.
fonte/source: CNC – Centre national du cinéma et de l’image animée, Bois d’Arcy.