KONSTABELENS DRØM & CAROLUS REX

KONSTABELENS DRØM
[Il sogno del poliziotto]
Ottar Gladtvet (NO 1922)

CAROLUS REX
[Carolus Rex]
? (SE 1923)

Questi film gemelli sono una testimonianza dello stretto rapporto d’affari che legava la fabbrica di cioccolato norvegese Freia (fondata nel 1889) alla società sorella svedese Marabou, avviata nel 1916 dai proprietari di Freia. La filiale svedese prese nome dal logo dell’azienda, che raffigurava una cicogna del genere marabù; il simbolo era utilizzato da entrambe le ditte e appare sia nei filmati commerciali di Freia, sia in quelli di Marabou.
È noto che nell’epoca del muto le due aziende collaborarono in campo pubblicitario. La Cineteca svedese conserva gli elementi preservati di un filmato pubblicitario più tradizionale, con segmenti d’animazione separati, impiegati per costruire versioni differenti a uso di Freia e Marabou.
Konstabelens drøm e Carolus Rex sono però due film del tutto separati, con i propri tocchi individuali, anche se mostrano una notevolissima somiglianza concettuale e narrativa; furono evidentemente realizzati conoscendo l’uno l’esistenza dell’altro. Sono tutti e due cortometraggi a soggetto che narrano la storia di una statua che prende vita e diventa ghiotta di cioccolato. In Konstabelens drøm la statua è quella di Cristiano IV, re di Danimarca e Norvegia e fondatore dell’odierna Oslo; in Carolus Rex è quella di Carlo XII, il re guerriero di Svezia.
È interessante notare che le due effigi regali sono dotate di personalità nettamente distinte: Cristiano IV è allegro e gentile, e si esprime in un linguaggio maccheronico a metà strada tra danese e norvegese, mentre Carlo XII è imponente e terribile (le donne si fanno piccole piccole e si nascondono, ed egli divora le tavolette di cioccolato senza neppure scartarle). I due film sono diversi anche in termini di valori di produzione: mentre la pellicola norvegese lamenta carenze di regia ed errori di continuità, quella svedese sembra assai più professionale, anche in dettagli come il trucco scuro dell’attore che dà l’illusione del bronzo.
Per quanto riguarda il DCP di Konstabelens drøm, la copia originale di questa pellicola non è giunta fino a noi. Le uniche riprese analogiche sono costituite da una copia acetato modificata per adattarla al formato sonoro. La copia è stata digitalizzata nel 2018.
Per quanto riguarda la copia di Carolus Rex, una copia di proiezione a 35mm e il duplicato negativo da cui era stata tratta sono stati donati alla Cineteca svedese alcuni decenni fa, all’interno di una più vasta collezione di filmati pubblicitari storici.

Tina Anckarman & Magnus Rosborn

KONSTABELENS DRØM [Il sogno del poliziotto/The Policeman’s Dream] (NO, 1922)
regia/dir, scen, photog: Ottar Gladtvet.
cast: Harald Steen (Christian IV), Gotfred Johansen (the policeman).
prod: Gladtvet-Film, per/for Freia.
uscita/rel: ?.
copia/copy: DCP, 6’59” (da/from 35mm, 18 fps); did./titles: NOR.
fonte/source: Nasjonalbiblioteket, Mo i Rana.

CAROLUS REX [Carolus Rex] (SE, 1923)
regia/dir: ?.
scen: ?.
photog: ?.
cast: ?.
prod: AB Hasse W. Tullbergs Filmindustri, per/for Marabou.
v.c./censor date: 10.04.1923.
copia/copy: 35mm, 120 m. (orig. 123? m.), 5’58” (18 fps); did./titles: SWE.
fonte/source: Svenska Filminstitutet, Stockholm.

X