NOT GUILTY!

NOT GUILTY!

Harry Sweet (US 1926)

Nato a Budapest nel 1888, Karoly Huzár è stato un attore teatrale e cinematografico molto attivo sulla scena europea. Dopo aver frequentato la scuola dell’associazione nazionale degli attori ungheresi, esordì a teatro nel 1905. Da allora fino all’inizio degli anni Venti recitò in ogni tipo di spettacolo teatrale e di cabaret. Il biglietto d’ingresso per il mondo del cinema lo acquistò grazie alla popolarità raggiunta interpretando a teatro il protagonista degli sketch di “Pufi Huzár” (“Pufi” in ungherese significa “ciccione”), che nel 1914 diventarono una serie di comiche da un rullo. Di queste, forse l’unico titolo superstite è Vig egyveleg, avagy Pufi es tarsai (1914), che racconta le sue disavventure nel tentativo di acquistare un paio di scarpe. Lui ha un aspetto molto simile a quello delle sue comiche americane, il che fa pensare che i primi cortometraggi ungheresi siano stati il modello dei suoi film successivi.
Negli anni Venti Huzár interpretava parti da caratterista in celebri film tedeschi come Dr. Mabuse, der Spieler di Fritz Lang (1922) e nel 1924 cominciò a comparire in pellicole hollywoodiane. Ribattezzato Charles Puffy, approdò alla Universal per una serie comica girata tra il 1925 e il 1928, in cui lo troviamo nelle consuete situazioni slapstick, con lui che, nuovo arrivato nel selvaggio West o costretto a travestirsi da donna, cerca di sottrarsi a una moglie iraconda (e agli iracondi mariti di altre mogli).
Considerato da anni perduto, Not Guilty! è stato recentemente ritrovato dalla Library of Congress. Dopo un incipit abbastanza innocente, con Puffy e la sua bella che vanno a sposarsi in municipio, le cose precipitano rapidamente in una situazione da incubo, una versione slapstick del Processo di Kafka. L’umorismo nero del film deriva dallo sceneggiatore e regista Harry Sweet, che aveva un senso della comicità tutto suo. Sweet è stato purtroppo dimenticato perché morì nel 1933, a soli 31 anni, e la gran parte dei suoi film non esiste più.
Con l’avvento del sonoro, Huzár tornò in Germania e partecipò a film come Der blaue Engel (L’angelo azzurro, 1930). Lui però era ebreo e la sua carriera ne subì le conseguenze. Riparò in Ungheria, ma i nazisti arrivarono anche lì. Nel 1940 accettò un’offerta della M-G-M e cercò di rientrare negli Stati Uniti, ma scomparve lungo il tragitto: si ritiene  che sia morto a Vladivostok o in Giappone, in un momento imprecisato fra il 1941 e il 1943.

Steve Massa

regia/dir, scen: Harry Sweet.
supv: W. Scott Darling.
photog: Otto Himm.
cast: Charles Puffy [Karoly Huzár], Elsie Tarron, Harry Lorraine, William Franey, Merta Sterling, George Ovey, James Donnelly, Joe Young.
prod: Universal/Bluebird Comedies.
copia/copy: DCP, 10′ (da/from 16mm); did./titles: ENG.
fonte/source: Library of Congress Packard Center for Audio-Visual Conservation, Culpeper, VA.

X