CALENDARIO / DAILY SCHEDULE 2020

Sabato 3 ottobre / Saturday 3 October

spettacolo pomeridiano / afternoon programme
ore 17:00 (CEST)

Voglia di viaggiare /The Urge to Travel [9 shorts, 58′]
L’incubo Covid ci ha costretti in casa, con la voglia di viaggiare. È da qui che nasce questo programma di brevi filmati di viaggio scelti proprio per stimolare il forte desiderio di tornare nei luoghi amati ed esplorare nuovi orizzonti.
The Covid nightmare left us homebound and yearning to travel. This programme captures that longing with short travelogues selected to feed the intense desire to return to beloved locales and explore new places.
Films  Un voyage Abracadabrant (1919), New York (1911), Planty krakowskie (1929), Un voyage au Caire (Nos vedettes à l’étranger) (1928), Over Besseggen på motorsykkel (1932), Belgique pittoresque: Ostende; Bruges (1921), Svatojanske proudy (1912), Trieste (1939), Londonerbilleder (c.1920).
Accompagnamento musicale / Musical accompaniment: José María Serralde Ruiz

serata inaugurale / opening night
ore 20:30 (CEST)

Penrod and Sam (US 1923, 84′)
Dir: William Beaudine
Bell’esempio di “americana” incentrato su un gruppo di monelli e le loro marachelle. Il film, che fa pensare a Boyhood per il suo sguardo nostalgico sull’infanzia, riesce sorprendentemente a evitare molti degli stereotipi razziali dell’epoca.
Americana at its best, centered on a group of scamps and the endearing mischief they make. The film, which prefigures Boyhood in its nostalgic look at childhood, surprisingly avoids much of the era’s racial stereotypes.
Accompagnamento musicale / Musical accompaniment: Stephen Horne

Domenica 4 ottobre / Sunday 4 October

spettacolo pomeridiano / afternoon programme
ore 17:00 (CEST)

The Brilliant Biograph (NL 2020, 52′)
Una compilation illuminante destinata a cambiare per sempre la nostra concezione del cinema delle origini. Un meticoloso lavoro di restauro di 68mm di epoca vittoriana disvela una trasparenza mozzafiato, la cui bellezza si percepisce emotivamente.

An eye-opening compilation designed to change our understanding of early cinema forever. Meticulous restoration work on Victorian-era 68mm films reveals a breathtaking clarity whose beauty we experience emotionally.
Accompagnamento musicale / Musical accompaniment:
Daan van den Hurk

spettacolo serale / evening programme
ore 20:30 (CEST)

Guo Feng
(Costumi nazionali / National Customs) (CN 1935, 104′)

Dir: Luo Mingyou e Zhu Shilin
Il cinema muto cinese rimane vergognosamente indisponibile e questa è una rara occasione per vedere un vero capolavoro con due grandi attrici protagoniste dell’avvincente storia di due sorelle innamorate dello stesso uomo.

Chinese silent film remains criminally unavailable, making this a rare opportunity to see a true masterwork starring two great actresses in a characterful story of sisters in love with the same man.
Accompagnamento musicale / Musical accompaniment: Gabriel Thibaudeau

Lunedì 5 ottobre / Monday 5 October

spettacolo serale / evening programme
ore 20:30 (CEST)

Toodles, Tom and Trouble
(US 1915)
[short]
Dir: Lloyd Lonergan
Scoppia il finimondo quando Tom crede che la piccola Toodles sia stata rapita e tutto porta a pensare che la responsabilità sia del cane Trouble (Guai). Non temete, la collie della Thanhouser, Lady, ha continuato la sua carriera anche dopo questo cortometraggio!
Pandemonium breaks out when Tom thinks baby Toodles is stolen and all signs suggest that Trouble the collie is to blame. Don’t worry, the Thanhouser dog Lady continued her career after making this short!

Where Lights Are Low (Il principe T’Su) (US 1921, 68′)
Dir: Colin Campbell
Sessue Hayakawa raggiunse la fama internazionale combinando il fascino dell’idolo delle folle con caratterizzazioni etniche talora problematiche. Qui è un principe cinese che a San Francisco cerca di salvare l’amata dai mercanti di schiavi.
Sessue Hayakawa achieved global stardom by combining matinee idol glamour with at times problematic ethnic characterizations. Here he’s a Chinese prince seeking to rescue his love from slave traders in San Francisco.
Accompagnamento musicale / Musical accompaniment: Philip Carli

Martedì 6 ottobre / Tuesday 6 October

spettacolo serale / evening programme
ore 20:30 (CEST)

České hrady a zámky
(CS 1916)
[short]

Dir: Karel Hašler
Il noto attore Karel Hašler interpreta questa meta-commedia su un artista che, in ritardo per il suo spettacolo, deve attraversare di gran carriera la campagna ceca per raggiungere in tempo il teatro a Praga.

Noted thespian Karel Hašler appears in this self-reflexive comedy short about an actor running late for a performance who must dash through the Czech countryside to arrive at his Prague theatre in time.

La tempesta in un cranio (IT 1921, 70′)
Dir: Carlo Campogalliani
Molteplici le delizie di questa commedia italiana anarchica, quasi surreale, dove il timoroso rampollo di una ricca famiglia viene aiutato dagli amici a capire che le sue paure sull’ereditarietà della pazzia sono solo sciocchezze.

An anarchic, quasi-surreal Italian comedy of multiple delights in which the timorous scion of a wealthy family is gaslit by his friends in order to prove that his fears of hereditary insanity are hogwash.
Accompagnamento musicale / Musical accompaniment: Günter A. Buchwald, Frank Bockius

Mercoledì 7 ottobre / Wednesday 7 October

evento serale del mercoledì / evening mid-week event
ore 20:30 (CEST)

Oι Απάχηδες των Αθηνών (Gli apache di Atene / The Apaches of Athens) (GR 1930, 92′)
Dir: Dimitrios Gaziades
Un inaspettato ritrovamento a Parigi ha riportato in vita questo fondamentale precursore del neorealismo greco; la splendida partitura per orchestra e coro rende l’emozione della prima del prestigioso film.

A surprise discovery in Paris brought this key precursor of Greek neorealism back to life, featuring a glorious orchestral and choral score that captures the excitement of the influential film’s premiere.
Accompagnamento orchestrale registrato / Recorded orchestral accompaniment: Orchestra Radiofonica Nazionale Ellenica / Greek Radio Symphony Orchestra

Giovedì 8 ottobre / Thursday 8 October

spettacolo serale / evening programme
ore 20:30 (CEST)

Abwege
(Crisi / The Devious Path) (DE 1928, 98′)
DirGeorg Wilhelm Pabst
L’incandescente Brigitte Helm fa la parte di una donna che, trascurata dal marito, si lascia andare all’edonismo. La cinica visione pabstiana dell’infelicità coniugale è presentata in un nuovo trasformante restauro.

The incandescent Brigitte Helm stars as woman who embraces hedonism when her husband neglects her in G.W. Pabst’s cynical take on marital unhappiness, presented here in a transformative new restoration.
Accompagnamento musicale / Musical accompaniment: Mauro Colombis

Venerdì 9 ottobre / Friday 9 October

spettacolo serale / evening programme
ore 20:30 (CEST)

A Romance of the Redwoods (US 1917, 92′)

Dir: Cecil B. DeMille
Splendido nuovo restauro di questo western ambientato nel periodo della corsa all’oro che si segnala per l’ardita interpretazione di Mary Pickford diretta con mano sicura da Cecil B. DeMille e per l’utilizzo degli esterni in funzione drammatica.

A stunning new restoration of this Gold Rush Western with Mary Pickford under the assured direction of Cecil B. DeMille, featuring a bold central performance and dramatic location work.
Accompagnamento musicale / Musical accompaniment: Donald Sosin con / with Joanna Seaton

Sabato 10 ottobre / Saturday 10 October

spettacolo pomeridiano / afternoon programme
ore 17:00 (CEST)
Ballettens datter [La figlia del balletto / Daughter of the Ballet] (DK 1913, 55′)

Dir: Holger-Madsen
Il formidabile occhio per la composizione del regista Holger-Madsen offre all’influente danzatrice Rita Sacchetto la cornice ideale per interpretare una carismatica ballerina combattuta tra l’amore e la sua arte.

Director Holger-Madsen’s superb eye for evocative compositions provides the ideal framework for influential dancer Rita Sacchetto, starring as a charismatic ballerina torn between love and her art.
Accompagnamento musicale / Musical accompaniment: John Sweeney

serata di chiusura / closing night
ore 20:30 (CEST)

Laurel or Hardy [5 shorts, 104′]
La genialità di Laurel e Hardy era evidente ancor prima che i due cominciassero a lavorare assieme. Ecco qui 5 scatenati cortometraggi che precedono la nascita della leggendaria coppia e in cui sono gioiosamente esibiti i talenti di ciascuno.

The genius of Laurel and Hardy was already in evidence before they first teamed up. Here we present 5 riotous shorts predating their legendary partnership, each one joyfully showcasing their individual talents.
Films  The Serenade (1916), The Rent Collector (1921), Detained (1924), Moonlight and Noses (1925), When Knights Were Cold (1923).
Accompagnamento musicale / Musical accompaniment: Neil Brand

Domenica 11 ottobre, ore 16.30 / Sunday 11 October at 16:30
Pordenone, Teatro Comunale Giuseppe Verdi
prevendita /
advanced booking

Laurel o Hardy
[4 shorts]
La genialità di Laurel e Hardy era evidente ancor prima che i due cominciassero a lavorare assieme. Ecco qui 4 scatenati cortometraggi che precedono la nascita della leggendaria coppia e in cui sono gioiosamente esibiti i talenti di ciascuno.
The genius of Laurel and Hardy was already in evidence before they first teamed up. Here we present 4 riotous shorts predating their legendary partnership, each one joyfully showcasing their individual talents.
Films  The Serenade (1916), The Rent Collector (1921), Detained (1924), Moonlight and Noses (1925).
Accompagnamento musicale dal vivo / Live musical accompaniment: Zerorchestra

X