LE GIORNATE DEL CINEMA MUTO 2021
LE GIORNATE DI PORDENONE TAGLIANO IL TRAGUARDO DELLA 40a EDIZIONE E TORNANO IN SALA CON UN PROGRAMMA DI RISCOPERTE CHE METTE IN RISALTO IL RUOLO DELLE DONNE NEL CINEMA MUTO, NON SOLO DAVANTI ALLA MACCHINA DA PRESA.
I FESTIVAL CINEMATOGRAFICI IN TEMPI DI PANDEMIA
IL DIRETTORE JAY WEISSBERG RACCONTA AGLI ALLIEVI DELLA 6a WINTER SCHOOL DELLA FIAF LA SFIDA AFFRONTATA DALLE GIORNATE DEL CINEMA MUTO DI PORDENONE
IL SONDAGGIO ANNUALE DI SILENT LONDON DECRETA LE GIORNATE DEL CINEMA MUTO MIGLIOR FESTIVAL DI CINEMA MUTO ON LINE DEL 2020
AL DIRETTORE JAY WEISSBERG VA IL TITOLO DI “EROE” DEL CINEMA MUTO
CONCLUSA L’EDIZIONE 2020 DELLE GIORNATE DEL CINEMA MUTO DI PORDENONE
UNA “LIMITED EDITION” CHE HA RADDOPPIATO GLI ACCREDITI
E RAGGIUNTO GLI SPETTATORI IN 37 PAESI
LA REPLICA DAL VIVO DELL’EVENTO FINALE DOMENICA 11 OTTOBRE AL TEATRO VERDI
E LE ATTESE PER IL 2021 CON LA 40a EDIZIONE DEL FESTIVAL
NEL PROGRAMMA “LAUREL O HARDY” CHE CHIUDE IL FESTIVAL
LA PRIMA MONDIALE DEL RICOSTRUITO MOONLIGHT AND NOSES
IL FILM PRECURSORE DEL NEOREALISMO GRECO GLI APACHES DI ATENE, STRAORDINARIO DOCUMENTO DELLA VITA NELLA CAPITALE ELLENICA NEL 1930
ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE PER ORCHESTRA E CORO