KRALJ ALEKSANDER NA BLEDU

KRALJ ALEKSANDER NA BLEDU (Prihod in sprejem kralja Aleksandra na Bledu) [La visita di re Alessandro a Bled / King Aleksander’s Visit to Bled] (SHS 1922)
Regia di Veličan Bešter

In Slovenia, a meno di tre ore di automobile da Pordenone, si trova il lago di Bled, tranquillo gioiello sito a nord-ovest di Lubiana. Qui nel 1922 re Alessandro I Karađorđević e la sua novella sposa, la regina Maria, scelsero di trascorrere la luna di miele allo Schloss Seebach, che presto avrebbero acquistato dai principi Windischgrätz ribattezzandolo Suvobor. Il giorno dopo il matrimonio, celebrato a Belgrado l’8 giugno, la coppia salì sul treno per Bled, ove Veličan Bešter (1891-1938), pioniere della fotografia e del cinema sloveni, ne filmò l’arrivo. Ammiriamo dapprima alcune vedute panoramiche del lago e dello Schloss Seebach (demolito nel 1939 e sostituito da Villa Bled, la residenza del maresciallo Tito), e di seguito l’arrivo della coppia reale.
La regina Maria (1900-1961), chiamata Mignon da familiari e amici, era la figlia di re Ferdinando e dalla regina Maria di Romania. Il matrimonio era stato pensato per rinsaldare i rapporti tra il paese della sposa e il regno dei Serbi, Croati e Sloveni, noto anche come Jugoslavia. Nel suo diario Henry “Chips” Channon annotò (18 luglio 1938): “La regina adora i suoi figli, le comodità, la cioccolata e le sue governanti inglesi … e col tempo riuscì anche ad amare suo marito, il defunto re Alessandro, [che] aveva l’aria di un distinto dentista. Per molti versi era un grand’uomo, rigido e dispotico ma gentile. Fingeva sempre di non capire l’inglese e si rivolgeva alla moglie in francese; lei gli rispondeva sempre in inglese, che in Jugoslavia è l’ultima lingua.” Dopo l’assassinio del re a Marsiglia nel 1934, Maria cominciò a trascorrere sempre più tempo in Inghilterra, dove si stabilì con la sua dama di compagnia britannica, Violet Rosemary Cresswell. Channon scrisse “Non ho mai visto due persone, di qualsiasi orientamento sessuale, tanto innamorate l’una dell’altra” (10 settembre 1940).

Jay Weissberg

KRALJ ALEKSANDER NA BLEDU (Prihod in sprejem kralja Aleksandra na Bledu) [La visita di re Alessandro a Bled / King Aleksander’s Visit to Bled] (SHS, 1922)
regia/dir: Veličan Bešter.
prod: Slovenija Film.
riprese/filmed: 09.06.1922.
copia/copy: DCP, 3’48”, col. (da/from 35mm pos. nitr., 20 fps, imbibito/tinted); did./titles: SVN.
fonte/source: Arhiv Republike Slovenije – Slovenski Filmski Arhiv (SFA), Ljubljana.

Image capture in 4K; digital restoration, mastering, and recording on 35mm film tape using the Desmet method, performed by L’Immagine Ritrovato, Bologna.

Legenda abbreviazioni

Preferenze sulla privacy

Necessari

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

gdpr

Statistiche

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

_ga, _gat, _gid

Preferenze

I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi.

qtrans_front_language

X