RUPERT OF HEE HAW (US 1924)
Regia di Percy Pembroke
Anthony Hope diede un seguito a The Prisoner of Zenda con Rupert of Hentzau, che apparve a puntate a partire dal dicembre 1897 (su The Pall Mall Magazine) e in volume l’anno successivo, quando lo stesso Hope lo adattò per il teatro, dapprima negli Stati Uniti per Daniel Frohman e l’interpretazione di James K. Hackett (prima rappresentazione il 21.11.1898), e poi nel Regno Unito (05.10.1899), con George Alexander impegnato ancora una volta nel doppio ruolo di Rassendyll e del re. La London Film Company produsse la prima versione cinematografica, che esordì nel marzo 1915, due sole settimane dopo The Prisoner of Zenda della stessa casa di produzione; entrambi i film furono diretti da George Loane Tucker e interpretati da Henry Ainley. Particolare curioso, nessuno studio statunitense si assicurò l’opzione per un adattamento di Rupert fino al 1923, l’anno della versione della Selznick Pictures diretta da Victor Heerman e interpretata da Bert Lytell; purtroppo tutti e tre questi film sono considerati perduti.
Grazie ai romanzi di Hope, i nomi Rudolph e Rupert si collegarono strettamente ai racconti ruritani; non sorprende quindi che Sir William Magnay, autore di The Red Chancellor (la fonte di Den sorte Kansler che figura nel nostro programma), abbia intitolato Ruperta uno dei suoi romanzi ambientati in principati fiabeschi, preannunciando con questa sola parola l’argomento dell’opera (che fu pubblicata a puntate con questo titolo nel luglio del 1904, ma divenne A Prince of Lovers quando apparve in volume l’anno successivo). Il genere invitava chiaramente alla parodia: un esempio è A King and a Few Dukes di Robert W. Chambers (1896), in cui un americano sposa la principessa, ma alla fine combina disastri ed è la famiglia regnante del mitico reame a rimettere le cose a posto. Trent’anni dopo Noël Coward si prese gioco della moda ruritana con The Queen Was in the Parlour (1926), che cita vari personaggi di Hope, tra cui Rupert.
Era facile realizzare parodie cinematografiche di questo tema che, si supponeva, era estremamente familiare agli spettatori. Ted Okuda e James L. Neibaur, in Stan Without Ollie. The Stan Laurel Solo Films, 1917-1927 (2012) riconoscono quest’aspetto nell’analizzare Rupert of Hee Haw, uscito a un anno di distanza da Rupert of Hentzau, girato nel 1923: gli autori biasimano l’incomprensibile trama del cortometraggio, ma ammettono che “il pubblico cui era destinato conosceva senz’altro la vicenda e i personaggi originali, qui messi in discussione”. Rupert of Hee Haw segue in maniera assai approssimativa il romanzo di Hope, benché Laurel interpreti sia il re ubriacone, sia il suo sosia Rudolph Razz. In questa iterazione comica la principessa Minnie invia al suo amante Rudolph una lettera compromettente che però viene intercettata ed egli deve recuperarla da Rupert. Il film è caratterizzato da una comicità slapstick più anarchica rispetto a His Royal Slyness o Long Fliv the King, come giustamente annota il Moving Picture World (07.06.1924): “Questo film si prende sistematicamente e amabilmente gioco dell’esasperato romanticismo di alcuni drammi di cappa e spada in costume e dovrebbe ripetere il successo delle precedenti parodie di Laurel, grazie all’abbondanza di didascalie e situazioni divertenti”.
Fate attenzione al personaggio di Lady T. Pott Dome: ne è interprete Irene Lentz, destinata a diventare famosa come la costumista Irene.
Amy Sargeant, Jay Weissberg

RUPERT OF HEE HAW (US 1924)
regia/dir: Percy Pembroke.
titles: H. M. [Harley Marquis] Walker.
asst dir: Lloyd French, Freeman Rollins, [Clarence Hennecke, Leo McCarey].
photog: Frank Young.
mont/ed: T.J. Crizer.
cast: Stan Laurel (il re/The King; Rudolph Razz), James Finlayson (Rupert of Hee Haw), Mae Laurel (principessa/Princess Minnie), Billy Engle (ufficiale piccolo/short officer), Ena Gregory (cameriera/Rupert’s maid), Sammy Brooks (guardia piccola/little palace guard), Pierre Couderc (il duca di Aspirina/The Duke of Aspirin), George Rowe (il duca di/The Duke of Bromo), ”Tonnage” Martin Wolfkeil (ufficiale pingue/rotund officer), Mickey Daniels (ragazzo che dà un calcio/boy who kicks Rudolph), Mary Kornman, Ernest “Sunshine Sammy” Morrison, Joe Cobb, Jackie Condon, Eddie Baker, Charles Lloyd, Jack Gavin, Irene Lentz (Lady T. Pott Dome), Pal (il cane/the dog), Jack Ackroyd, Al Forbes, Al Ochs, Gary Horton, Alita Cruze, Dick Gilbert, Johnny Downs.
prod: Hal E. Roach Studios.
dist: Pathé Exchange.
uscita/rel: 08.06.1924.
copia/copy: DCP, 23′; did./titles: ENG.
fonte/source: Lobster Films, Paris.