DOMENICA 13 OTTOBRE 2019
>> PREVENDITA BIGLIETTI <<


ore 16:30 - Replica evento di apertura
THE KID (Il monello) (US 1921, 60')
di e con Charles Chaplin e con Jackie Coogan e Edna Purviance
Partitura: Charles Chaplin
Esecuzione dal vivo: Orchestra San Marco, Pordenone
Direttore: Günter A. Buchwald
The Kid occupa un posto speciale tra i film di Chaplin, poiché è la risposta più diretta e personale ai traumi della sua infanzia: la separazione dalla madre e l’abbandono alla custodia di autorità pubbliche costituzionalmente inumane. Egli non negò l’elemento autobiografico e ammise anzi che il set della soffitta ove abitano Charlot e il monello da lui adottato si basava sui ricordi dei solai della sua fanciullezza londinese. Il monello è interpretato da Jackie Coogan, che era nel quinto anno di vita quando Chaplin lo vide per la prima volta in un eccentrico numero di ballo nel vaudeville dei suoi genitori, mentre imitava il padre interpretando un virtuosistico shimmy. Chaplin ne fu incantato e il suo entusiasmo crebbe quando incontrò il bambino di persona e ne scoprì lo straordinario talento di imitatore: un elemento normale nel processo di apprendimento di un bambino, ma nel caso di Jackie straordinariamente sviluppato. Chaplin aveva trovato l’attore perfetto: uno che poteva assimilare, incarnare e riprodurre la sua interpretazione!
Photo: The Kid © Roy Export S.A.S