MARTEDÌ 8 OTTOBRE

MARTEDÌ 8 OTTOBRE 2019

>> PREVENDITA BIGLIETTI <<

ore 20:30 - Riscoperte e restauri
DUCK SOUP (US 1927; 20’)
di Leo McCarey, con Stanlio e Ollio
Accompagnamento musicale: John Sweeney e Frank Bockius

A lungo perduto, e poi riscoperto in una riedizione sonora 9,5mm, con fotogramma tagliato e titolo straniero, “il primo film di Laurel e Hardy" è stato riportato dalla Lobster Films a una forma vicina a quella originale, dopo la riscoperta, presso il BFI, di una splendida copia nitrato imbibita, col quadro del muto integro che ha costituito la fonte principale di questa nuova versione digitalizzata e restaurata.

a seguire - Riscoperte e restauri
BEVERLY OF GRAUSTARK (Il principe azzurro) (US 1926; 70’)
di Sidney Franklin, con Marion Davies
Accompagnamento musicale: John Sweeney e Frank Bockius

Tratto dall’omonimo best seller di George Barr McCutcheon, che grazie al successo di questo romanzo divenne uno degli scrittori più ricchi d’America, il film ha come protagonista la grande Marion Davies, cui non a caso è dedicato il poster delle Giornate 2019.
Nel piccolo regno di Graustark, il duca reggente si prepara ad accogliere il legittimo erede al trono. Dall’America, infatti, sta giungendo il principe Oscar, accompagnato dalla cugina Beverly Calhoun (Marion Davies). Ma a corte fioriscono i complotti contro Oscar che rischia di essere assassinato. Per tutelarlo, il duca fa passare Beverly per il principe, travestendola da maschio. “Non si è mai visto un ragazzo più bello”, scrisse all’epoca il New York Herald Tribune. E la nostra Vita Cinematografica commentava: “La figura dell’uomo-donna è deliziosamente interpretata da Marion Davies, che la sostiene su una linea di graziosa e ingenua birichineria e vivacità.”

ore 22:30 - Riscoperte e restauri
THE MOMENT BEFORE (Profezia di zingara) (US 1916; 50’)
di Robert Vignola, con Pauline Frederick
Pianoforte: Gabriel Thibaudeau

Tratto dal dramma The Moment of Death; or, The Never, Never Land di Israel Zangwill, è il terzo film di Vignola con Frederick, girato in Florida (che sta per l’Australia) e a New York. Il film inizia presentando gli anziani ed eleganti Duca e Duchessa di Maldon, impegnati in atti caritatevoli in un villaggio dickensiano. L’indomani, il duca cade da cavallo ed è ferito mortalmente. Piangendo in chiesa la scomparsa del suo grande amore, la duchessa si accascia e nel “momento che precede la morte” rivede la sua vita: “fu nella giovinezza che ruppe quasi tutti i comandamenti della Bibbia”, racconta la didascalia. In gioventù infatti, Madge, la duchessa, era una seducente zingara, fidanzata con il focoso gitano John, ma affascinata dall’aristocratico Harold, figlio nullafacente e incline al bere dei Maldon…

X