LUNEDÌ 7 OTTOBRE 2019
>> PREVENDITA BIGLIETTI <<


ore 20:30 - Riscoperte e restauri
FEN DOU [La lotta] (CN 1932; 85’)
di Dongshan Shi
Pianoforte: Maud Nelissen
Il film cinese Fen Dou (La lotta) è stato per decenni considerato perduto. La struttura narrativa segue la “lotta” dialettica tra due amici: Zheng, operaio coraggioso, bello, virile e romantico, e Yuan, un altro operaio che, corrotto da brame borghesi come la sete di denaro e di sesso, si comporta da prepotente con i compagni, ma si rivela fragile quando viene chiamato alle armi contro i giapponesi… Fen Dou ha una raffinatezza estetica che non trova praticamente l’eguale negli altri film girati a Shanghai in quel periodo e ancora esistenti.


ore 22:15 - Riscoperte e restauri
EL ÚLTIMO MALÓN (AR 1918; 63’)
di Alcides Greca
Pianoforte: José Maria Serralde Ruiz
Il 21 aprile 1904, dopo decenni di repressione, membri della tribù dei Mocoví attaccarono la popolazione bianca di San Javier, nella provincia di Santa Fe nel nord-est dell’Argentina. La rivolta, o “malón” fu soffocata brutalmente e più di una cinquantina di indigeni furono uccisi. Tredici anni dopo, lo scrittore e politico del luogo Alcides Greca (1889-1956) riunì un gruppo di sopravvissuti per una ricostruzione filmata. Il risultato fu El último malón, un eccezionale film che non solo ricostruisce minuziosamente il massacro, ma illustra gli usi e costumi degli ora scomparsi Mocoví.